altriVini

CHIARO DI LUNA

Vino delicato, da bere in gioventù dal colore giallo paglierino. Sprigiona gli aromi fruttati tipici del moscato, che si combinano con i sentori più pungenti e minerali del riesling. Buona freschezza e sapidità che donano eleganza. Abbinamento consigliato: spaghetti con le vongole.

Scheda Tecnica

NOME DEL VIGNETO Ca’ Nicelli, Fiori



PARTICELLA CATASTALE Fg.10 Map. 377, Fg.16 Map.290-291



ALTITUDINE 190 m s.l.m.



PENDENZA 7%



ESPOSIZIONE Sudest



TERRENO Argilloso



ETÀ MEDIA DELLE VITI 20 anni



ALLEVAMENTO Guyot



DENOMINAZIONE Provincia di Pavia Bianco IGT



VITIGNI Riesling 50%; Moscato 50%



TIPOLOGIA Bianco fermo, 12/13% vol



VENDEMMIA Manuale in cassette, regolare, con cernita/selezione dei grappoli



MATURAZIONE e AFFINAMENTO in vasche di acciaio
LA BARBERA

Vivace rosso rubino, luminoso, dalla trama fitta e consistente. Sprigiona distinti sentori di piccoli frutti rossi, fragola, ciliegia, rosa damascena, una traccia di gioventù che richiama l’uva fragola. Il sorso è snello e gustoso, fresco e sapido; la sensazione pseudocalorica si fa sentire, imbrigliata da un tannino giovane e ben integrato. Lunga e costante persistenza che ricorda la fragola e la cannella. Abbinamento consigliato: bolliti misti.

Scheda Tecnica
NOME DEL VIGNETO La Brugagna



PARTICELLA CATASTALE Fg. 15 Map. 161, 166, 169



ALTITUDINE 200 m s.l.m.



PENDENZA 12%



ESPOSIZIONE Sudest



TERRENO Argilloso



ETÀ MEDIA DELLE VITI 45 anni



ALLEVAMENTO Guyot



DENOMINAZIONE Provincia di Pavia Barbera IGT



VITIGNI Barbera 100%



TIPOLOGIA Rosso fermo, 14/15% vol



VENDEMMIA Manuale in cassette, regolare, con cernita/selezione dei grappoli



MATURAZIONE e AFFINAMENTO in vasche di cemento e poi in bottiglia

Richiedi informazioni